Il primo segno della natura che si prepara all’arrivo della primavera è indubbiamente la fioritura dei fiori del mandorlo in Sicilia.
Piccoli e delicati fiori bianchi o rosati sui rami dei maestosi mandorli il cui profumo fa parte dei sapori e delle tradizioni siciliane.
Oggi rappresenta una delle piante-simbolo del territorio siciliano poiché caratterizza non solo la bellezza paesaggistica , ma anche lo spirito degli isolani.
Tenaci eppure delicati, proprio come quei meravigliosi boccioli che adornano il mandorlo.
La fioritura dura due settimane e, simbolicamente, indica la rinascita e la speranza.
Ad Agrigento , nella suggestiva Valle dei Templi , si tiene la festa del “Mandorlo in fiore” dove ormai da secoli si ripete il miracolo della precoce fioritura di quest’albero.
“Parlami di Dio, dissi al mandorlo. E il mandorlo fiorì”
Nikos Kazantzakis.